< ... Privacy Policy Cookie Policy

COME SI FA AD ELIMINARE UN VIRUS CHE L'ANTIVIRUS NON RIESCE A FARLO - https:://www.galici.cloud

Vai ai contenuti


In alcuni casi, i virus possono essere particolarmente difficili da eliminare. Possono replicarsi continuamente o essere suddivisi in più parti situate in diversi punti del sistema, rendendo inefficaci i metodi di rimozione tradizionali. In questo articolo, vedremo tre strategie per rimuovere un virus che un antivirus non riesce a eliminare: avvio in modalità provvisoria, smontaggio dell'hard disk e analisi con un altro PC, e utilizzo di un'altra partizione del PC.
Metodo 1: Avvio in Modalità Provvisoria
La modalità provvisoria è una modalità diagnostica di Windows che avvia il sistema con un numero limitato di driver e servizi. Questo può impedire al virus di attivarsi e facilitare la sua rimozione.
Come Avviare il PC in Modalità Provvisoria:
  1. Windows 10/11:
    • Premere Win + I per aprire le Impostazioni.
    • Selezionare "Aggiornamento e sicurezza" > "Ripristino".
    • In "Avvio avanzato", fare clic su "Riavvia ora".
    • Dopo il riavvio, selezionare "Risoluzione dei problemi" > "Opzioni avanzate" > "Impostazioni di avvio" > "Riavvia".
    • Una volta riavviato, premere F4 o F5 per avviare in modalità provvisoria.
  2. Windows 7/Vista:
    • Riavviare il PC e premere ripetutamente il tasto F8 prima che appaia il logo di Windows.
    • Selezionare "Modalità provvisoria" o "Modalità provvisoria con rete" dal menu di avvio.
Una volta avviato in modalità provvisoria, eseguire una scansione con l'antivirus o rimuovere manualmente i file sospetti.
Metodo 2: Smontaggio dell'Hard Disk e Analisi con un Altro PC
Questo metodo prevede la rimozione fisica dell'hard disk infetto per analizzarlo su un altro computer.
Passaggi:
  1. Spegnere il PC e rimuovere l'hard disk:
    • Scollegare il computer dall'alimentazione.
    • Aprire il case del PC e rimuovere l'hard disk.
  2. Collegare l'hard disk a un altro PC:
    • Utilizzare un adattatore USB per hard disk o un case esterno per collegare l'hard disk a un altro computer.
  3. Analizzare l'hard disk:
    • Sul secondo PC, eseguire una scansione completa con un antivirus aggiornato.
    • Eliminare eventuali file sospetti o infetti.
Una volta completata la pulizia, rimontare l'hard disk nel PC originale e verificare che il virus sia stato eliminato.
Metodo 3: Utilizzo di un'Altra Partizione del PC
Se il PC dispone di un'altra partizione o di un'installazione separata di Windows, è possibile avviare il sistema da quella per rimuovere il virus.
Passaggi:
  1. Avviare da un'altra partizione:
    • Riavviare il PC e accedere al BIOS/UEFI premendo un tasto specifico (come F2, Del, o Esc), che varia a seconda del produttore.
    • Selezionare la partizione alternativa o il sistema operativo desiderato come dispositivo di avvio.
  2. Eseguire la rimozione del virus:
    • Una volta avviato il sistema dalla partizione alternativa, eseguire una scansione con l'antivirus.
    • Rimuovere i file infetti manualmente se necessario.
Questa opzione è particolarmente utile se il virus impedisce l'avvio corretto del sistema operativo principale.
Conclusione
Eliminare un virus persistente può richiedere approcci avanzati. L'utilizzo della modalità provvisoria, lo smontaggio dell'hard disk per l'analisi su un altro PC, o l'uso di un'altra partizione possono essere metodi efficaci per risolvere il problema. In ogni caso, assicurarsi di avere sempre una copia di backup dei dati importanti prima di procedere con la rimozione del virus.
Cookie Policy


Torna ai contenuti